Storie di piazza svolge una funzione di Teatro di Comunità all’interno dei luoghi di cura, raccogliendo, grazie a Martina Laganà antropologa e ricercatrice e alla collaborazione con Francesco Logoteta, teatroterapeuta, narrazioni e testimonianze degli ospiti delle strutture che vengono sollecitate durante laboratori di reminiscenza e narrazione collettiva. Queste testimonianze costituiscono il materiale drammaturgico per la creazione di eventi di animazione culturale, performance teatrali, interventi musicali allo scopo di creare una relazione con gli ospiti e un momento di svago e di apertura nei confronti della comunità. e dei famigliari dei degenti.
L’ispirazione per questo nuovo allestimento teatral-musicale è stata data dal libro Il sapore dei ricordi, ricette della memoria, che ha avuto l’obiettivo di utilizzare il cibo come strumento per innescare un circolo narrativo virtuoso per favorire un impatto significativo sulle relazioni di cura.
Casa di riposo Pozzo Ametis a Occhieppo superiore 16 settembre h. 15,30
Belletti Bona di Biella 23 settembre h. 15,30